Talk to the future Week – Terza edizione

Dal 19 al 23 maggio 2025 - Palazzo di Giustizia di MilanoGiunta alla terza edizione, torna l’iniziativa ideata e realizzata dall’Ordine degli Avvocati di Milano, con l'alto Patrocinio del Parlamento Europeo, con il patrocinio del Ministero della Giustizia, dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID), Consiglio Nazionale Forense (CNF) e l’Organismo Congressuale Forense (OCF), Cassa Forense.Media partnership: Sky Tg 24, Il Sole 24ORE, Il Dubbio

Più di 80 relatori di primo piano nel panorama dell’intelligenza artificiale e 14 eventi in presenza e trasmessi in streaming sui canali social dell’Ordine degli Avvocati di Milano:: due eventi principali al giorno – uno al mattino e uno al pomeriggio (tranne la giornata di venerdì in cui è previsto solo l’evento al mattino e il light talk di chiusura) - di circa 3 ore e un light talk quotidiano della durata di un’ora. Il 23 maggio 2025, giornata conclusiva, sarà dedicata all’AI Symposium.Ogni giorno è dedicato ad un tema:19 maggio: Intelligenza Artificiale e Giustizia: istituzioni e normative a confronto.20 maggio: Intelligenza Artificiale e avvocatura: Il progetto dell’Ordine e la survey con Il Sole 24ORE.21 maggio: Intelligenza Artificiale diritti e società. Le decisioni umane22 maggio: Intelligenza Artificiale e Sostenibilità: ai for good, le soluzioni ai che risolvono.23 maggio: AI Symposium: le aziende raccontano le loro soluzioni AI in ambito forense.

L'iniziativa

Una settimana che vuol segnare una strada, tracciando un sentiero che risponda alla vocazione milanese di apripista per l’innovazione. Talk to the future è un iniziativa annuale istituzionale dell’Ordine degli Avvocati di Milano; un appuntamento corale dedicato ai “temi del futuro con un impatto sul presente”, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’innovazione e fare in modo che le nuove opportunità tecnologiche non siano un privilegio di alcuni, ma siano in grado di riguardare tutti.

Ospitato presso la Biblioteca Ambrosoli nel Palazzo di Giustizia di Milano, Talk to the Future è divenuto un evento atteso e occasione di confronto tra esperti e istituzioni per un confronto sulle opportunità e le sfide che l'AI porta con sé. Il programma prevede un focus speciale, il venerdì, sulle soluzioni AI per il mondo forense.Tra i temi: intelligenza artificiale, diritti e decisioni umane; etica dell’intelligenza artificiale; il suo ruolo per contribuire al superamento delle varie forme di diseguaglianze; le soluzioni AI per la professione forense.

Parteciperanno istituzioni nazionali del mondo Giustizia, esperti del settore, avvocati, giuristi, accademici e professionisti impegnati a comprendere come l'intelligenza artificiale stia trasformando il mondo legale e la società.

Il programma

Tutti gli eventi sono accreditati e le iscrizioni sono disponibili su Sfera

Gli eventi suddivisi per giornata

Tutti gli eventi sono accreditati e le iscrizioni sono disponibili su Sfera e saranno trasmessi online su tutti i canali social dell'Ordine

Programma del 19 maggio

Programma del 20 maggio

Programma del 21 maggio

Programma del 22 maggio

Programma del 23 maggio

Seguici sui nostri social

Ordine Avvocati Milano
Ordine Avvocati Milano19 hours ago
📅 20 giugno 2025 – Giornata conclusiva del Congresso Giuridico Lombardo
📍 Biblioteca Ambrosoli, Palazzo di Giustizia – Milano
🎓 3 crediti formativi in materia obbligatoria

Ultima tappa di “Parole di Giustizia”: due appuntamenti da non perdere per riflettere sul significato profondo del diritto e sul suo ruolo nello sviluppo del Paese.

🕥 Ore 10:15 – Lectio Magistralis
“Umanesimo del diritto: il valore costituzionale della giustizia”
con Nicolò Zanon, Professore di Diritto Costituzionale, già Vicepresidente della Corte Costituzionale, e Marina Tavassi, già Presidente della Corte d’Appello di Milano.

🕦 Ore 11:30 – Tavola Rotonda
“Giustizia e sviluppo: idee per il bene comune”
avvocatura, magistratura, economia:
👉 Antonino La Lumia, Giuseppe Ondei, Francesca Nanni, Giovanni Rocchi, @Marcella Caradonna, @Luca Arnaboldi.
🎯 Un confronto aperto su giustizia, fiducia e crescita.
🔗 Iscrizioni su Sfera.