Talk to the future Week – Prima edizione

Dal 10 al 14 luglio 2023 - Palazzo di Giustizia di MilanoCampagna ideata e realizzata dall’Ordine degli Avvocati di Milano, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense (CNF) e l’Organismo Congressuale Forense (OCF).

Una settimana dedicata al futuro, ai temi legati all’intelligenza artificiale applicata al contesto legale e alla tutela dei diritti dei cittadini. Trai temi: intelligenza artificiale e decisioni umane; etica dell’intelligenza artificiale; il volto umano della tecnologia e il suo ruolo per contribuire al superamento delle varie forme di diseguaglianze; le novità che riguardano il processo civile telematico e il processo penale telematico; un focus sul Tribunale Unificato dei Brevetti: il primo tribunale nativo digitale.

Il 13 luglio 2023 alle ore 20.00 presso l' Abbazia di Mirasole, festa d’estate solidale: apericena e intrattenimento. Per prenotazione clicca qui

L'iniziativa

Una settimana che vuol segnare una strada, tracciando un sentiero che risponda alla vocazione milanese di apripista per l’innovazione. Talk to the future si propone di diventare un appuntamento annuale istituzionale dell’Ordine degli Avvocati di Milano (seconda settimana di luglio); un appuntamento corale dedicato ai “temi del futuro con un impatto sul presente”, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’innovazione e fare in modo che le nuove opportunità tecnologiche non siano un privilegio di alcuni, ma siano in grado di riguardare tutti.

Parteciperanno istituzioni nazionali del mondo Giustizia, esperti del settore, avvocati, giuristi, accademici e professionisti impegnati a comprendere come l'intelligenza artificiale stia trasformando il mondo legale e la società.

Festa d’estate solidale

Quando: 13 luglio 2023 – ore 20.00/00.00Dove: Abbazia di Mirasole ( Str. Consortile Mirasole, 7, 20073 Opera MI)La prima festa dell’estate dell’Ordine di Milano.

Un’occasione per stare insieme salutarci prima delle ferie e raccogliere fondi per la ONLUS dell’Ordine degli Avvocati di Milano. In questo caso i fondi raccolti (al netto dei costi vivi dell’evento) saranno utilizzati per la realizzazione di progetti che favoriranno il superamento del GAP culturale legato all’impatto tecnologico in ambito legale.Il costo a persona è di 35 euro. Previsto: apericena in compagnia e buona musicaTicket: 35 euro a personaPer prenotazione e acquisto biglietti d’ingresso clicca qui

Si ringraziano

Il programma

Tutti gli eventi sono accreditati e le iscrizioni sono disponibili su Sfera

Gli eventi suddivisi per giornata

Tutti gli eventi sono accreditati e le iscrizioni sono disponibili su Sfera e saranno trasmessi online su tutti i canali social dell'Ordine

Programma del 10 luglio

Programma dell'11 luglio

Programma del 12 luglio

Programma del 13 luglio

Programma del 14 luglio

Seguici sui nostri social

Ordine Avvocati Milano
Ordine Avvocati Milano1 day ago
Stamattina il Presidente Antonino La Lumia ha incontrato il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Gen. B. Pierluigi Solazzo.

Un incontro istituzionale, un momento di condivisione di prospettive per la tutela dei cittadini.
2 months ago
2 months ago
2 months ago
2 months ago
2 months ago
2 months ago